La Biblioteca Civica di Cologno Monzese, in collaborazione con il LIONS Club e l’UTE (Università della Terza Età) di Cologno Monzese, è lieta di presentare un ciclo di incontri dedicato alla storia affascinante e variegata di Cologno Monzese. Un’occasione imperdibile per scoprire le radici profonde del nostro territorio e conoscere meglio le vicende che hanno plasmato la città, attraverso una serie di appuntamenti che si terranno nei prossimi mesi.
Gli Argomenti del Ciclo di Incontri
Ogni incontro si concentrerà su un aspetto differente della storia di Cologno Monzese, per offrire ai partecipanti una panoramica completa delle sue origini e della sua evoluzione nel corso dei secoli. Tra gli argomenti trattati:
- Le origini di Cologno Monzese: Come è nata la nostra città? Quali erano le sue caratteristiche nei secoli passati? Un viaggio indietro nel tempo per ricostruire la nascita e lo sviluppo del nostro comune.
- Le famiglie nobiliari: Cologno Monzese è stato teatro di importanti famiglie nobiliari che hanno contribuito alla sua storia. Chi erano i protagonisti di questi secoli passati e quale ruolo hanno avuto nel determinare la fisionomia della città?
- Le cascine storiche colognesi: Le cascine, ancora oggi testimonianze di un passato rurale, raccontano storie di vita quotidiana e di lavoro legate alla tradizione agricola di Cologno Monzese.
- Curiosità della vita quotidiana: Come vivevano i nostri antenati? Dalla vita di tutti i giorni alle tradizioni popolari, scopriremo aspetti affascinanti e talvolta inediti della vita quotidiana nel passato.
Un Percorso Visivo e Narrativo
Ogni tappa del percorso storico sarà accompagnata da una ricca selezione di immagini e fotografie d’epoca, che permetteranno di visualizzare le trasformazioni della città nel tempo e di immergersi in un’atmosfera che ci porta direttamente nel cuore del passato.
Le Date degli Incontri
Gli incontri si terranno nelle seguenti date, tutte con inizio alle ore 14.30, presso la sede dell’UTE Università della Terza Età di Cologno Monzese:
- mercoledì 5 febbraio
- mercoledì 19 febbraio
- mercoledì 5 marzo
- mercoledì 19 marzo

A Cura di Paola Domina
Gli incontri saranno tenuti da Paola Domina, bibliotecaria e referente di storia locale della Biblioteca Civica di Cologno Monzese. Paola guiderà i partecipanti alla scoperta dei luoghi e degli eventi che hanno contribuito a scrivere la storia di Cologno Monzese.
Iscrizioni
Per partecipare agli incontri, è necessario iscriversi. Le iscrizioni sono aperte presso la sede dell’UTE, in Via Milano, 3, Cologno Monzese. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 18:00.
Per maggiori informazioni o per effettuare l’iscrizione, è possibile contattare:
- Telefono: 02.89765713
- E-mail: ute.colognomonzese@gmail.com
Un’opportunità per tutti
Questi incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano conoscere più a fondo la storia del nostro territorio, dai residenti storici ai nuovi cittadini, dai giovani ai più esperti, in un contesto di condivisione e crescita culturale.
Non perdere questa occasione! Partecipa agli incontri organizzati dalla Biblioteca Civica di Cologno Monzese, in collaborazione con il LIONS Club e l’UTE, e scopri insieme a noi le radici profonde della nostra città. Un viaggio nel passato che arricchirà la tua conoscenza di Cologno Monzese e ti farà riscoprire il valore della nostra storia collettiva.
Ti aspettiamo!