Storia locale, foto, memorie e cultura a Cologno Monzese

Le immagini del fondo di storia locale della Biblioteca civica

  • Storia Locale e Biblioteca civica
    • Archivio Fotografico
    • Aiutaci a conservare la memoria
  • Fondo “Carlo Bonalumi”
  • Storia della biblioteca
    • Bianca Narici Cairoli: la nostra volontaria
  • Come cercare le fotografie a catalogo
  • Periodici locali
  • Le nostre pubblicazioni
  • Attività con le scuole anno scolastico
  • Privacy Policy
  • Deportati colognesi
Storia locale, foto, memorie e cultura a Cologno Monzese

Cologno Monzese sceglie la Repubblica: 2 giugno 1946

Autore:Bibliotecario 1 Giugno 2021 0 Commenti

In occasione dei 75 anni della Repubblica italiana in questo articolo si vogliono ripercorrere le tappe con cui il Comune di Cologno e i suoi cittadini hanno contribuito a plasmare il nuovo assetto istituzionale del nostro Paese. Domenica 2 e… (LEGGI TUTTO)

Approfondimenti, Storia

elezioni 2 giugno 1946, referendum 2 giugno, risultati elettorali

In memoria dei deportati colognesi della seconda guerra mondiale

Autore:Paola Domina 21 Aprile 2021 4 Commenti

La città di Cologno Monzese vuole ricordare i quattordici cittadini di Cologno Monzese deportati durante la seconda guerra mondiale. Dieci di loro erano operai delle aziende Falck, Breda, Pirelli di Sesto San Giovanni, arrestati e deportati nei Lager, per aver… (LEGGI TUTTO)

Storia

deportati colognesi

Da Cologno Monzese a Mauthausen: lettere di Antonio Fanzel alla famiglia (marzo-aprile 1944)

Autore:Paola Domina 14 Aprile 2021 4 Commenti

Le lettere inviate da Antonio Fanzel, durante il suo viaggio al campo di concentramento di Mauthausen 1944

Storia

Antonio Fanzel, lettere

“Qualcuno deve pur lottare”. In memoria di Antonio Fanzel

Autore:Paola Domina 7 Aprile 2021 1 Commento

Antonio Fanzel Cologno

Su iniziativa dell’A.N.P.I. di Cologno Monzese il 25 aprile 2021 alle ore 11.15 in via Fontanile angolo piazza Castello verrà posta la pietra d’inciampo in memoria di Antonio Fanzel. Fino al 22 aprile la pietra sarà visibile in biblioteca a… (LEGGI TUTTO)

Storia

25 aprile, Antonio Fanzel, pietra d'inciampo

Resistenza: dall’8 settembre ’43 al 25 aprile ’45 Bibliografia

Autore:Bibliotecario 6 Aprile 2021 0 Commenti

Le vicende degli Internati militari italiani, deportati nei lager per il loro “no”, una delle prime forme di resistenza la nazi-fascimo, storia a lungo dimenticata. La ricostruzione degli scioperi operai del marzo 1944 e le storie dei deportati politici, di… (LEGGI TUTTO)

Approfondimenti

bibliografia, Deportati, Gusen, IMI, Internati Militari Italiani, Mauthausen, Memoria

Bella Copia: giornalino scolastico 1967

Autore:Paola Domina 31 Marzo 2021 0 Commenti

Proseguendo con le testimonianze scolastiche, grazie al giornalino scolastico “Bella Copia” del Circolo didattico di Cologno Monzese, scopriamo pensieri e parole degli studenti delle scuole elementari degli anni ’60. Gli articoli pubblicati provenivano dai plessi scolastici di via Manzoni, San… (LEGGI TUTTO)

Approfondimenti

Bella copia, giornalino scolastico

I volti di studenti e insegnanti a Cologno Monzese

Autore:Paola Domina 3 Marzo 2021 3 Commenti

Dopo le testimonianze e la storia delle scuole elementari di Cologno, dall’archivio fotografico della biblioteca mostriamo le fotografie delle classi a partire dall’ inizio del ‘900. Questa galleria fotografica mostra le classi elementari di Malnido, così era chiamata San Maurizio… (LEGGI TUTTO)

Galleria fotografica

bidella, classi, elementari, maestra

Scuole elementari di Cologno Monzese: storia e testimonianze

Autore:Paola Domina 24 Febbraio 2021 14 Commenti

In questo articolo si vuole ricostruire la storia delle scuole elementari di Cologno Monzese soffermandosi prevalentemente sulle esperienze di quegli anni, più che sulle date della nascita dei singoli edifici scolastici. Per questo motivo, oltre alle fonti scritte, documentate principalmente… (LEGGI TUTTO)

Approfondimenti, Storia

scuole elementari

28 dicembre 2020 – Nevica a Cologno Monzese

Autore:Paola Domina 28 Dicembre 2020 1 Commento

Oggi, come previsto, ha nevicato ecco alcune foto della giornata. Bibliotecari e utenti hanno fatto qualche scatto ma il puzzle non è ancora completo. Mancano ancora tantissime zone di Cologno… inviateci le vostre fotografie e noi le pubblicheremo qui.

Galleria fotografica

Corso Roma, metrò, neve, via della Repubblica, via Neruda, via Risorgimento, via Vespucci

Nei pressi del lago Tana: il Bettolino e la sua storia

Autore:Paola Domina 26 Novembre 2020 0 Commenti

In questo articolo ci soffermiamo sulla zona Bettolino, che si trova  nell’attuale via Imbersago, tra  la fine di corso Roma e l’inizio di viale Lombardia a Brugherio. Come vedremo questa zona apparteneva, come molte altre a Cologno, al Monastero di… (LEGGI TUTTO)

Approfondimenti, Storia

Andreani, Bettolino, Bettolino freddo, lago Tana, Sormani

Navigazione articoli

← Precedente 1 2 3 4 … 6 Successivo →

Scegli cosa guardare

Cerca

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Archivio

  • La biblioteca civica di Cologno Monzese
  • Biblioclick
  • Il Comune di Cologno Monzese
  • Pro Loco Cologno Monzese
  • Villa Besozzi, Casati, Visconti di San Vito
 

Caricamento commenti...
 

    Questo sito utilizza solo “cookie tecnici” classificati come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito, nessuna autorizzazione è richiesta per l'utilizzo di questo tipo di cookie. Questi cookie servono solo a migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul nostro sito.OkPrivacy policy